Il business dello yoga e sempre piu italiano – la Repubblica
"Lo praticheranno 350 milioni di persone nel mondo entro il 2030. Nel nostro Paese oggi sono piu di 6 milioni. E le aziende sdoganano le lezioni interne." Come sta crescendo [...]
"Lo praticheranno 350 milioni di persone nel mondo entro il 2030. Nel nostro Paese oggi sono piu di 6 milioni. E le aziende sdoganano le lezioni interne." Come sta crescendo [...]
Abbiamo completato un'altra edizione del corso istruttori Brain Longevity®, questa volta in Umbria. 11 persone hanno ricevuto il certificato ARPF Brain Longevity Specialist! Un gruppo stupendo e creativo, pronto a [...]
"Secondo il Buddha Siddharta Gautama “Non c’è strada che porti alla felicità. La felicità è la strada.” Ma se si sfoglia il World Happiness Report si scopre anzitutto che [...]
Di seguito un estratto dall'intervista di Luciano Ferraro (Corriere Della Sera) a Niccolò Branca Le è servito in azienda? Niccolò Branca: «Molto. La prima cosa che ho fatto alla [...]
Andrew Verity, il creatore del Neuro-Training, colui che ha sempre donato il suo genio e stacanovismo al benessere di più persone possibile, se n’è andato, in maniera cruda e inaspettata, [...]
Hai il motore di una Ferrari, perché lo monti su una Cinquecento? Dalla mia esperienza, a un primo sguardo chi ha un ruolo dirigenziale è la persona che soffre meno [...]
Percorso Intensivo per la Salute e l’Espansione del Cuore Grazie alla pratica di Kundalini Yoga e Meditazione, come insegnati da Yogi Bhajan Guidato da Alessia Tanzi L’Era attuale (la [...]
Il 27 settembre 2021, in collaborazione con CLEMATHIS Alessia Tanzi (Y-C), ha completato il corso specialistico "Tecniche di controllo dello stress e introduce al Brain Longevity®". Questo corso ha spiegato [...]
Un percorso meditazione trasformativo attraverso i Chakra Sentiamo spesso parlare di chakra, ma cosa sono? Il concetto origina da antichi testi sacri induisti (Veda, Kubjikāmata Tantra), e fa riferimento a [...]
Non occorre scomodare le teorie di Lombroso con tutte le sue implicazioni, perché di lettura del volto ne hanno parlato gli antichi da Aristotele a Johann Caspar Lavater con gli [...]