IL TEAM
Il comitato scientifico di Y-C è composto da maestri e leader spirituali, mentre il board operativo è composto da coach e professionisti con esperienza.
SPECIALE EXECUTIVES
Scopri la Strategia per Dare alla Tua Mente quel “Carburante in più” e Finalmente Governare Ritmi, Complessità (e la Tua Agenda!) imparando ad Accumulare Energia MENTRE LAVORI (e Non il Contrario!) in SOLI 15 minuti al giorno
…Anche se è così forte la “Priorità sul Lavoro” che il Resto Passa in Secondo Piano
Shiv Charan Singh
Comitato scientifico
Shiv Charan Singh è un autentico leader spirituale, direttore e fondatore della scuola di Karam Kriya (numerologia applicata) a Londra, insegna Yoga Kundalini dal 1982 come allievo diretto di Yogi Bhajan. Scozzese di nascita, è autore di diversi libri ed è chiamato ad insegnare in tutto il mondo. Vive in Portogallo con la famiglia nell’Ashram Quinta Do Rajo, oggi sede della Karam Kriya School.
Ram Rattan Singh
Comitato scientifico e progettazione
Laureato in medicina e specializzato in chirurgia ricostruttiva, dopo 14 anni di pratica in numerose cliniche e ospedali, il Dr Ram Rattan Singh inizia a studiare Kundalini Yoga direttamente con il Maestro Yogi Bhajan, maturando la visione di utilizzare questa disciplina come strumento di supporto alla normale pratica medica. Nel ’98 lascia la professione di chirurgo e diventa insegnante di Kundalini Yoga, formatore di insegnanti e Yoga terapeuta. Nel 2006 inizia il progetto di Yoga e Salute per insegnare al più largo numero di persone possibile come utilizzare il Kundalini Yoga per vivere una vita felice e ricca di significato.
Francesca Federici
Comitato scientifico
Francesca Federici è senese, si è laureata in Fisica teorica e dal 2004 lavora come ricercatrice presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Insegna Kundalini Yoga e Karam Kriya, lo studio dei numeri per un diverso e nuovo approccio alle problematiche della vita. È counsellor di entrambe le discipline. Insegna in Italia e all’estero.
Ida Meneghello
Yoga Coach
Laureata in storia contemporanea a Bologna, è giornalista professionista dal 1988. Ha lavorato a lungo a Milano per le pagine economiche del Mondo, Panorama, Corriere della sera, il Resto del Carlino. Ha diretto per quasi 20 anni l’ufficio stampa della Società editrice il Mulino di Bologna, diventando un punto di riferimento per le pagine culturali delle maggiori testate giornalistiche e radiotelevisive italiane. Da oltre 10 anni è insegnante di Kundalini Yoga, con le certificazioni internazionali di secondo livello del Kundalini Research Institute, New Mexico. Attualmente ha iniziato il percorso per diventare formatrice di insegnanti. Collabora stabilmente al progetto Yoga-Coaching® per l’insegnamento delle tecniche yogiche in ambito aziendale.
Susanna Cesarini
Yoga Coach
Sociologa, counsellor, analista transazionale per le organizzazioni, da circa 30 anni è consulente per aziende italiane ed internazionali. Si occupa di formazione delle risorse umane, con particolare attenzione al benessere organizzativo. Conduce studi di ricerca qualitativa di Marketing per istituti di Ricerca italiani ed esteri. Lavora nel counselling d’orientamento professionale, per conto di privati e istituzioni. È istruttrice certificata di Kundalini Yoga e Restorative Yoga, insegna nella provincia di Varese presso centri, associazioni e scuole. E’ presidente di ASD Artha. Si occupa di web writing, per il suo blog “Effetto Yoga”, oltre che per siti di benessere e di sport. Collabora al progetto Yoga-Coaching® per l’insegnamento delle tecniche yogiche nell’ambito della formazione aziendale.
Marta Medina
Yoga Coach
Laureata in Fisioterapia e diplomata in terapia manuale osteopatica, è Insegnante Kundalini Yoga 1° e 2° livello certificata dal Kundalini Research Institute (New Mexico). Yogaterapista riconosciuta da IAYT (International Association of Yoga Therapy), è impegnata nella ricerca e nell’uso dello yoga come terapia nell’ambito delle problematiche muscoloscheletriche. E’ Yoga Therapist for the Structural System certificata dal Guru Ram Das Center for Medicine and Humanology di Boston, Massachussets. Tiene corsi per insegnanti di yoga e fisioterapisti con accreditamento E.C.M. (educazione continua in medicina). Lavora nell’ambito della medicina sportiva anche con il mental coaching. Collabora con il Centro Europeo della Colonna Vertebrale in qualità di fisioterapista esperta in posturologia. Collabora al progetto Yoga-Coaching® per l’insegnamento delle tecniche yogiche nell’ambito della formazione aziendale.
Alessandro Parrinello
Coach
Coach Trainer Formatore Professionista, H.R. Strategic Consultant e Blogger, specializzato in tematiche di crescita personale, professionale e sportiva. Ha un’esperienza di oltre 15 anni a livello internazionale in posizioni da Top Manager con qualifiche dirigenziali di C.F.O. e H.R. Manager oltre che di amministratore. È un mBIT Coach Trainer specializzato nella conoscenza, allineamento e congruenza delle 3 reti neurali (Testa, Cuore e Pancia) e nel ruolo delle Emozioni. Esperto in tematiche di ben-essere a 360°, gestione dello stress, leadership & decision making, Intelligenza Emotiva e Intuitiva. Autore e conduttore di seminari per aziende, privati e scuole aventi una forte base esperienziale e scientifica.
Danuta Rudzińska
Content Creator
Dana è un’esperta di marketing strategico, online marketing e presenza social. È anche esperta nell’area della progettazione visiva delle informazioni nel business: designer di presentazioni e creazione di contenuti. È polacca ed ha sviluppato una forte esperienza in realtà internazionali, anche come consulente indipendente. Ha collaborato con realtà quali la piattaforma satellite digitale Canal +, il network culturale Empik, l’agenzia pubblicitaria Optimize, il network di cliniche mediche ENEL-MED. Dal 2017 vive a Bologna e aggiunge un forte valore al progetto Y-C.
Sara Montani
Communication Specialist
Specializzata in comunicazione, advertising e branding, è co-fondatrice dello studio Momic a Bologna, attraverso il quale sviluppa progetti in ambito creativo e grafico. Ha seguito Y-C dalla sua nascita, studiando con Alessia i percorsi più idonei per il suo sviluppo e la comunicazione efficace.