TESTIMONIAL

I partecipanti riferiscono decisioni più efficaci, migliore intuizione e carisma, comunicazione più fluida, più energia e capacità di recupero

Richiedi il video training gratuito

SPECIALE EXECUTIVES

Scopri la Strategia per Dare alla Tua Mente quel “Carburante in più” e Finalmente Governare Ritmi, Complessità (e la Tua Agenda!) imparando ad Accumulare Energia MENTRE LAVORI (e Non il Contrario!) in SOLI 15 minuti al giorno

…Anche se è così forte la “Priorità sul Lavoro” che il Resto Passa in Secondo Piano

Richiedi il video training gratuito

ilaria fanelli
Ilaria Fanelli

Analista di laboratorio
controllo qualità,
Branca Distillerie

Lavorare su me stessa e concentrarmi sul respiro, mi donava una sensazione di calma e tranquillità, facendomi, ad esempio, vedere la stessa situazione da un’altra prospettiva

Ho scoperto lo yoga coaching nel 2016, grazie ad un ciclo di lezioni tenutesi presso l’azienda in cui lavoro.

Quando ho iniziato il corso, stavo attraversando un periodo un po’ complicato: grossi cambiamenti e importanti decisione da prendere, mi facevano vivere con ansia quel capitolo nuovo della mia vita.

Grazie ai consigli di Alessia e alla pratica quotidiana al di fuori delle lezioni, sono riuscita a gestire lo stress e ad accettare le cose in modo differente. Lavorare su me stessa e concentrarmi sul respiro, mi donava una sensazione di calma e tranquillità, facendomi, ad esempio, vedere la stessa situazione da un’altra prospettiva. È stato un aiuto prezioso nell’affrontare le sfide quotidiane che la vita riserva ad ognuno di noi.

Dal 2016, ogni anno, l’azienda ci propone un percorso diverso di yoga coaching, con l’obiettivo di contribuire al raggiungimento del nostro benessere; anche nel 2020, in piena emergenza Covid-19, attraverso lezioni online. È stato proprio vivendo quest’ultimo periodo così particolare per tutti noi, che mi sono resa conto dell’importanza che lo yoga ha avuto nella mia quotidianità: nonostante le incertezze, il “rimanere in casa”, il dover rimandare a tutti i costi cose importanti non per il nostro volere, sono riuscita ad affrontare la situazione con un atteggiamento sicuramente diverso da quello che avrei usato nel 2016. La consapevolezza di questo mi rende ancora più serena e mi incoraggia a continuare.

marina ventura
Marina Ventura

Partecipante corso Brain Longevity
all’Università Primo Levi, Bologna

Volendo paragonare la vita ad un libro, io non ho solamente voltato pagina, ma ho proprio cambiato libro!

Il primo apprendimento è stato sul respiro: ero consapevole del mio respiro strozzato e veloce, quasi apnea, ma non avevo gli strumenti per correggermi. Imparare ad ascoltare il proprio corpo e percepire dove va il respiro è fondamentale. Le meditazioni mi hanno aiutata, oltre il benessere generale, anche sul fronte della salute in modo così importante da non avere più bisogno di farmaci. Dedicare quotidianamente tempo e spazio psichico al mio benessere e vederne i risultati è stato sorprendente.

Silvano Joly

Country Manager, Centric Software Italy

Ho migliorato la lucidità decisionale, ridotto il nervosismo e la tensione

Il workshop Yoga Coaching è stata un’ottima esperienza per me: ho potuto acquisire un insieme di conoscenze e di esercizi che posso mettere in pratica in ufficio, a casa, persino in auto.

Ho aumentato la consapevolezza del corpo, con il controllo del respiro ho migliorato la lucidità decisionale e ridotto il nervosismo e la tensione. Di questo percorso ho apprezzato la competenza yoghi di Alessia Tanzi unita alla sua passata esperienza di azienda, un mix unico.

Davide Pelusi

CEO South Emea, Morningstar

Potenzia la respirazione, amplifica la mente!

Tramite il CFMT ho avuto la fortuna di partecipare al corso denominato “Yoga Coaching”, spinto dalla curiosità di scoprire cosa avesse da insegnare lo Yoga ad un manager. Ho avuto così modo di prendere consapevolezza, per la prima volta, della straordinaria importanza della respirazione, nella quotidianità in generale, ma ancor di più nei momenti critici, come quando bisogna prendere delle decisioni importanti, o si è in situazioni difficili, o si è costretti all’azione in tempi ristretti.

L’ho trovato così innovativo (se non fosse abusato, avrei usato il termine “disruptive”), da aver deciso di proporlo in azienda a tutti i colleghi in un percorso di due sessioni ed anche in una fiera dedicata ai consulenti finanziari, in entrambi i casi con esiti molto positivi.

Luca Orti

Direttore Business Development, BioChemie Lab

Un concreto e semplice strumento di lavoro per migliorare l’efficienza del proprio operare

Al corso di Yoga Coaching ho imparato alcuni focus su cui porre attenzione, che a molti possono sembrare scontati, ma a cui pochissimi dedicano il tempo necessario per ottimizzarli: il respiro, caricarsi e scaricarsi (Alessia diceva “di Energia” io non credo a questo,… ma funziona) e focalizzare l’attenzione.

Il mio approccio allo Yoga è stato estremamente pragmatico, al limite del cinico: se sarò più efficiente nel mio lavoro ok, altrimenti nulla. Quanto viene insegnato sono semplicissimi esercizi che impongono una tipologia definita di respirazione, queste prassi ci fanno effettivamente sentire più “carichi” o più rilassati ed in definitiva obbligano il pensiero ad indirizzarsi sull’essenza di un concetto, ecco la focalizzazione.

Sono certo lo Yoga non permetta di raggiungere risultati a chi non ne è in grado, ma sono persuaso che aiuti nel raggiungere i risultati nel modo più semplice (efficiente). Dedico allo Yoga raramente più di 15′ al giorno, ma sento che è diventato un importante appuntamento quotidiano, il merito del corso è nella concretezza dello strumento.

Gianluca Sala

Head of Central Operations – Carglass SpA

Benefici duraturi con la pratica quotidiana!

Ho incontrato lo Yoga Coaching quasi due anni fa e l’ho subito apprezzato moltissimo. Dopo soli pochi giorni di pratica quotidiana – bastano pochi minuti – ho sentito che era molto efficace e portava a risultati tangibili. E avendo la costanza di proseguire con regolarità, i benefici diventano anche duraturi.

Alessia è sempre riuscita a coniugare gli insegnamenti di una tradizione antica e lontana da noi, con le applicazioni pratiche che questi possono avere nella vita di tutti i giorni. Interessanti anche i riferimenti alle recenti conferme scientifiche che spiegano come queste pratiche agiscano sul nostro corpo.

Gli esercizi sono molto semplici e vengono raggruppati a seconda dei benefici che generano o delle aree su cui vanno a lavorare. Così abbiamo quelli per ricaricare le energie dopo una giornata pesante e quelli per calmare l’ansia in vista di un impegno importante; quelli per aumentare la concentrazione prima di una decisione difficile e quelli per facilitare un sonno ristoratore; e tanti altri ancora.

Una caratteristica li accomuna: possono essere svolti quasi ovunque e non richiedono particolare preparazione. Diventano quindi degli strumenti immediatamente fruibili quando serve, un vero e proprio toolbox a cui attingere nella vita quotidiana, professionale e personale, a casa o in viaggio, per affrontare sempre al meglio la giornata.

Alessandro Abbondanza

Direttore Commerciale – Noccioltost Srl

Nessuna meditazione che astragga dalla vita reale, tutt’altro!

Sono sposato e ho una figlia di 15 anni. Ho scoperto Yoga – Coaching tramite CFMT.

Nessuna meditazione che astragga dalla vita reale, tutt’altro! Con esercizi semplici e di breve durata Y-C mi ha insegnato a recuperare con efficacia energia, concentrazione e rilassamento. I benefici per la mia professione e per la mia vita quotidiana sono stati senz’altro molto evidenti e sicuramente tangibili. Attenti ai facili entusiasmi, però. Ho parlato di esercizi semplici e brevi, ma che non possono in nessun modo prescindere dalla pratica quotidiana. Mi auguro che la mia esperienza possa avvicinare allo Yoga Coaching. Imparando ad allenare la mente, migliora la qualità della vita.

Andrea Tomasella

Amministratore Delegato – Panasonic Electric Works Italia

I benefici immediati che ho percepito mi hanno subito convinto a perseverare nella pratica quotidiana

Lo Yoga Coaching si è rivelato per me una scoperta, fin dalla prima lezione. I benefici immediati che ho percepito mi hanno subito convinto a perseverare nella pratica quotidiana, traendone grossi vantaggi per la qualità della vita e del lavoro. Si abbassa l’ansia generata dalla lunga lista di attività da svolgere e ci si concentra sull’attività in corso, riuscendo quindi a condurla con maggior efficacia ed efficienza. Prendo le decisioni in minor tempo, e quando esse richiedono maggior ponderazione, riesco a cogliere i punti nodali con immediatezza. Senza perdere di vista gli obiettivi di medio termine, sono più concentrato sul qui ed ora, riducendo il livello di stress.

Le lezioni sono a portata di tutti, anche per coloro che, come me, non hanno una particolare flessibilità nel corpo. Si tratta infatti di un tipo di yoga basato sulla respirazione. La gestione della postura è limitata al mantenere la schiena eretta e alcune posizioni delle mani.

Andrea Bordogna

General Counselor – Repower Italia

Semplice, chiaro ed efficace

Il training Y-C è capitato in un momento complesso della mia vita. Nella complessità, io ho avuto modo di apprezzarne la semplicità, la chiarezza e l’efficacia. Oggi pratico quotidianamente il mio training e ne trovo beneficio, sono consapevole di quanto mi circonda e sono consapevole di poterlo gestire (grazie al training).

Gianni Cavalcaselle

Managing Director – DoubleTrade

Una chiave nuova per la “cassetta degli attrezzi” del manager

Un training appassionante e innovativo che aggiunge una chiave di estrema utilità alle “cassetta degli attrezzi” del manager. Mi è piaciuto l’aspetto pragmatico, orientato ai risultati, ed ho scoperto come anche con giornate sempre troppo piene si possa fare molto per stare meglio, essere più efficaci, decidere bene e con meno stress rafforzando il carisma.

Lucia Tagliaferri

Sales Director Comsumer Goods – Essity

Lo Yoga Coaching si è rivelato esattamente ciò di cui avevo bisogno

Era da tempo che ero attratta dalla meditazione e dallo Yoga senza però averli mai praticati perché ero convinta che fosse necessario molto tempo, risorsa molto rara per chi come me deve fare i conti con una professione affascinante e impegnativa, una famiglia e due figli adolescenti.

Lo Yoga Coaching si è rivelato esattamente ciò di cui avevo bisogno. Con tempi di pratica contenuti e compatibili con i miei impegni, fin dalle prime pratiche ne ho sperimentato i benefici.

Gli esercizi quotidiani hanno migliorato la qualità della mia vita personale e professionale. Le decisioni sono più rapide ed efficaci, ho migliorato la chiarezza mentale soprattutto nelle situazioni di emergenza e di stress. Alcuni esercizi migliorano la qualità del sonno e di conseguenza la qualità della giornata. A seguito di questa esperienza positiva, ho potuto offrire anche al team di persone con cui lavoro, l’esperienza di Yoga Coaching, che si è rivelata vincente anche in un contesto internazionale, accomunato però dalle stesse sfide, rafforzando l’intesa nel team e migliorando il lavoro individuale.

Le tecniche apprese mi hanno permesso di affrontare periodi molto intensi trasformando lo stress in energia positiva e propulsiva. Lo stress può essere gestito con poche e semplici mosse dando la chiarezza mentale necessaria alle decisioni importanti. L’ho provato e funziona.

Carlo Liotti

Vice President and General Manager – American Express

Finalmente si riparte dalla persona e dall’energia “inutilizzata”

Dopo anni di formazione aziendale focalizzata sulle competenze tecniche e dopo anni di sperimentazione su come migliorare le performance manageriale attraverso attività di Team building, finalmente si riparte dalla persona e dall’energia inutilizzata. Al naturale “scetticismo” pragmatico di poter pensare che un’attività di Yoga possa integrare le competenze acquisite in anni di azienda, si è sostituita oggi una pratica ed una disciplina che riesce ad attivare una nuova vitalità manageriale. Un consiglio a tutti gli HR Manager: date “energia” ai vostri programmi di training!

Giancarlo Sirtori

Managing Director – Paybay

Benefici nella sfera professionale e personale

Ho sempre guardato con mix di curiosità e circospezione alla sfera emotiva e psicologica della formazione. Poi ho seguito un corso di Alessia che ha saputo darmi gli stimoli giusti e farmi entrare, in punta di piedi, in un mondo finora sconosciuto. Risultato? Ho fatto partecipare un paio dei miei e poi ho fatto un altro corso anch’io.

Adesso pratico uno degli esercizi imparati ai corsi di Yoga Coaching con costanza e ne traggo beneficio nella vita professionale e personale! Provare per credere…

Luca Previato

Responsabile Reporting, PMT e Performance E-commerce – Auchan Retail Italia

Esercizi semplici, naturali, come il respiro. Serve disciplina, ma il seme è piantato e fiorirà

Ci si avvicina così: per caso, destino, o semplicemente un momento giusto.
Il bisogno è reale, concreto. Ansia, preoccupazioni, disagi e allora ci si “rivolge” ad altro. Ma può bastare molto meno: curiosità, ricerca.
È normale essere anche un po’ scettici. Però, se si arriva li, vuol dire che la disponibilità c’è.
Alessia è serena, ed il suo sorriso ben dispone. Esercizi semplici, naturali, come il respiro.
Serve disciplina, servirà disciplina. Ma il seme è piantato e fiorirà.
Grazie

Luca Paccagnella

Sales Manager – Acquaflex

È aumentata in modo impressionante la mia capacità di riflessione

I benefici che sto avendo sono notevoli, nonostante abbia iniziato da un breve periodo.

In particolare è aumentata in modo impressionante la mia capacità di riflessione nell’ intervallo di tempo (di solito molto breve) che intercorre tra gli stimoli esterni e la mia reazione: sembra quasi che questo periodo di tempo ora io riesca ad affrontarlo in una sorta di “moviola” riuscendo ad analizzare immagine per immagine. I vantaggi li sto misurando in termini di rapporti personali, sia professionali sia a livello familiare.

Altra differenza sostanziale è stata nell’ aumento della qualità del sonno, non che prima avessi difficoltà, ma ora mi sembra quasi di avere un sonno “più intenso” e di “recuperare” in tempi più brevi.

Paolo Targa

Luxury and Consumer Goods Advisor – GPT Consulting

Il mio cervello ed il mio corpo ringraziano

Ho seguito presso il CFMT (Centro Formazione Manager del Terziario) i corsi “chiarezza mentale” ed “energia e rigenerazione” gestiti da Roberta ed Alessia; entrambi i corsi trattavano il tema dell’applicazione della visione e teoria dello yoga all’interno della vita attuale dei manager. Roberta ed Alessia uniscono una profonda conoscenza tecnica delle funzioni principali del corpo umano ad una altrettanto specifica conoscenza delle tecniche yogiche. Dal corso ho appreso degli esercizi che applico tutti i giorni con grande beneficio in termini di benessere sia fisico che psicologico. Con i più sinceri ringraziamenti.

Luigi Cantelli

Business & Tax Consultant – vistaItalia

Tutti gli strumenti per consentire sufficiente autonomia per una pratica individuale

Partecipare ai training Y-C è stata per me una esperienza decisamente interessante. Attraverso l’impiego delle tecniche della tradizione dello Yoga Kundalini, Y-C propone un modello innovativo basato su singole esperienze monotematiche che consentono di approfondire i principi di base su cui si fonda il benessere e l’equilibrio psico-fisico dell’individuo.

Esperienze utili anche per chi, come me, ha già praticato yoga ma non ha tempo per frequentare corsi continuativi ed ha bisogno di praticare in autonomia. Y-C offre infatti l’opportunità di apprendere tecniche dello Yoga anche in modo estemporaneo, dando tuttavia un senso compiuto al lavoro effettuato nelle singole sessioni e fornendo al contempo tutti gli strumenti per consentire sufficiente autonomia per una pratica individuale.

Oltre al metodo non posso esimermi dal rivolgere un particolare apprezzamento all’ insegnante per l’indiscutibile professionalità e competenza tecnica accompagnata da un gradevole quanto ineccepibile approccio didattico.

Danilo Coppo

Sales & Marketing Manager – Cegeka Italia

Un corso efficace e concreto per incominciare a “sentire” il proprio corpo abbandonando per pochi attimi la mente

Un corso efficace e concreto per incominciare a “sentire” il proprio corpo dalla testa ai piedi abbandonando per pochi attimi la mente. Concedendoti piccoli momenti di pace fra le battaglie giornaliere. Ti affezioni alle pratiche che diventano sempre più tue, stando seduto su una sedia. Veramente unico e “infinito”, perché ti fa pensare lontano. Lo consiglio a chi vuole riprendere un po’ di se stesso, quella parte di noi “vera”, ormai persa nella frenesia di tutti i giorni.

Francesca Di Salvatore

CEO – Guryou.com

Yoga Coaching, Wellness@Work

Negli ultimi tre anni mi sono avvicinata ai concetti di Wellness Management e, incuriosita, ho scoperto lo Yoga Coaching. Supportata dall’alta professionalità, esperienza e dedizione della sua fondatrice, ho iniziato un percorso mirato e profondo che mi ha permesso di portare avanti diverse attività sfidanti in parallelo, gestendo al meglio le relazioni e i momenti di sovraccarico di lavoro.

La respirazione, base principale della regolazione del nostro fisico e delle nostre azioni, fonte primaria di energia, merita un allenamento quotidiano. Lo Yoga Coaching mi ha permesso di scoprire tecniche semplici e utili per facilitare le attività di tutti i giorni e la concentrazione in ambito lavorativo nel breve e medio termine, raggiungendo traguardi personali e professionali interessanti e ambiziosi.

Un approccio Wellness@Work sicuramente da integrare nei programmi HR di aziende e manager!

Grazie Alessia!