Allena la tua memoria

Brain Longevity con il Kirtan Kriya, la meditazione più studiata per i suoi benefici sulla salute delle funzioni cognitive e la longevità

Siedi dritto, lo sguardo rivolto al terzo occhio e pronuncia I 5 suoni primari (panj shabd):

Mantra: ogni ripetizione del mantra dura 3 o 4 secondi.

Mudra: I gomiti sono dritti mentre si recita il mantra, il mudra cambia come il pollice tocca ogni dito con una pressione ferma.

SAA (Infinito, cosmo, inizio)

Mentre reciti SAA, il pollice tocca l’indice (Giove, conoscenza)

TAA (Vita, esistenza)

Mentre reciti TAA, il pollice tocca il medio (Saturno, pazienza, saggezza)

NAA

Mentre reciti NAA, il pollice tocca l’anulare (Sole, energia, vitalità)

MAA

Mentre reciti MAA, il pollice tocca il mignolo (Mercurio, abilità nel comunicare)

Canta questo mantra prima a voce alta, normale, poi sussurrando e infine mentalmente.

Tempo: comincia il kriya a voce normale per 2 minuti, poi sussurralo per altri 2 minuti, poi vibralo mentalmente per 4 minuti. Poi torna a sussurrarlo per 2 minuti, e infine a voce alta per altri 2 minuti. La durata della meditazione può variare variando i tempi mantenendo la stessa proporzione. In questo modo la sequenza dura 12 minuti.

Mentre pratichi questa meditazione, visualizza un fascio di luce che entra dalla sommità del tuo capo ed esce dal terzo occhio, lo spazio fra le sopracciglia.

Per finire: fai seguire un minuto di meditazione silenziosa. Poi inspira, espira. Stira la spina dorsale, allargando le mani il più possibile, allarga le dita, facendo qualche respiro profondo. Rilassati.

Vibrare il mantra in corrispondenza con ogni dito alterna le polarità elettriche. Questo ha il potere di riequilibrare la proiezione elettromagnetica dell’aura.  

La pratica di questa meditazione è una scienza ed un’arte. Modella la consapevolezza in modo molto sottile e crea profondità. E’ una scienza nel senso che l’efficacia è stata anche provata scientificamente.