Rafforza volontà, chiarezza di visione, problem solving

Meditazione per i lobi frontali

posizione corpo meditazione

Siedi con la colonna vertebrale dritta e le spalle rilassate. Durante tutta la meditazione tieni il corpo il più possibile immobile. Porta le braccia stese e appoggiate alle ginocchia, portando a contatto pollice e polpastrello del mignolo mentre le atre tre dita (indice, anulare e medio) sono dritte, stese. Non c’è flessione nei gomiti.

La punta della lingua tocca il palato duro, lontano dall’inserzione degli incisivi superiori, quasi al limite con il palato molle e preme forte verso l’alto in modo tale che si crei una lieve tensione del frenulo, quel cordoncino fibroso che si trova alla base della lingua. Questa lieve tensione riequilibra il sistema nervoso centrale.

posizione dita mano meditazione

Lo sguardo è focalizzato alla punta del naso con gli occhi socchiusi, questo sblocca gli schemi limitanti nei lobi frontali.

Mantenendo la posizione, respira normalmente e profondamente.

Tempo: Rimani nell’esercizio per 3-11 minuti. Per iniziare, stabilisci tu il tempo. Con la pratica, potrai gradualmente aumentare il tempo fino a 11 minuti.

Per finire: Inspira, trattenendo il respiro contrai tutti i muscoli del corpo continuando a spingere con la lingua il palato fino a un punto di tensione per cui il corpo è portato a vibrare, espira. Ripeti questa sequenza per tre volte. Rilassa.