Brain Longevity®
Training intensivo per istruttori
Brain Longevity® è il risultato di oltre 25 anni di studi, ricerca e pratica della Alzheimer’s Research & Prevention Foundation di Tucson, Arizona.
Per la prima volta questo training avanzato statunitense viene insegnato in Italia, fornendo una certificazione USA. I partecipanti riceveranno la certificazione «Brain Longevity® Instructor» dagli U.S.A e verranno inseriti nella lista internazionale degli istruttori certificati.
Prossime edizioni:
Per chi:
Prenota fin d’ora il tuo posto nel modulo sottostante, oppure contattaci per ricevere maggiori informazioni
Brain Longevity® su Yoga Journal
Nel suo numero di maggio 2020 Yoga Journal ha dedicato la copertina ad Alessia Tanzi e un redazionale di approfondimento sui benefici della Brain Longevity ® dal titolo “lunga vita al cervello”. Leggi l’articolo sul nostro blog, oppure clicca qui per scaricarlo
Sei interessata/o a questo corso?
Scrivici per iscriverti ai corsi, per avere maggiori informazioni o per essere avvertita/o quando metteremo in programma nuove edizioni
Contattaci.Edizioni passate:
Contenuti del programma:
I 4 Pilastri della Brain Longevity secondo la Alzheimer’s Research and Prevention Foundation
Gli effetti della meditazione sulle funzioni cerebrali e la longevità con gli studi scientifici che ne provano l’efficacia
Come usare il respiro per il benessere e la longevità
I principali tipi di respirazione yogica: respiro lento e profondo, respiro di fuoco, Sitali, respiro alternato
I meccanismi dello stress, come funzionano, gli impatti sul nostro sistema
Esercizio fisico e mentale: un protocollo di esercizi di respirazione, specifici esercizi di respirazione e meditazione per allenare le funzioni cerebrali, la rigenerazione cellulare, la memoria e la longevità
Come usare i mantra, pratica ed effetti sul sistema nervoso
I segreti della nutrizione: cibo per il cervello, stile di vita, sintesi dei principali studi condotti negli USA principi attivi e integratori
Spiritual Fitness: studi scientifici, buone pratiche di stile di vita, gli ingredienti della felicità
Esempi di programmi da realizzare nei vostri centri o con gruppi
Queste immagini, meglio di qualsiasi commento rimarranno nella mia memoria come un momento importante del mio percorso, personale e professionale. Partecipare a questo Corso è stata una grande opportunità di crescita, di consapevolezza e di acquisizione di nuovi strumenti per il mio lavoro di Formatrice nel Beauty; grazie Alessia Tanzi per averci guidato ed aiutato a raggiungere l’obiettivo di diventare Brain Longevity® Istructor e grazie alla Alzheimer’s Research & Prevention per averlo ideato e messo a disposizione.
Stefania Candrina, Beauty Consultant. Corso a Padova, marzo 2019

Il cervello è il nostro sistema di comando

4 giornate di formazione teorico-pratica includono:
i 4 Pilastri® della Brain Longevity®,
i risultati degli ultimi studi neuro-scientifici,
breath coaching,
i mantra e la scienza dei suoni.
4 pilastri® della Brain Longevity®:
La scienza che sta dietro a questo percorso ha mostrato nelle nostre ricerche all’Università della California che la pratica dello yoga e del Kirtan Kriya aiuta a ridurre la depressione, migliorare la salute delle funzioni cognitive
E anche invertire l’invecchiamento cellulare e i processi infiammatori, infine generare benefici di “brain fitness”. La ricerca ha anche mostrato effetti positivi del Kundalini Yoga sull’umore, la memoria, le funzioni esecutive e la connessione cerebrale in anziani con problemi cognitivi negli stadi iniziali.
Helen Lavretsky, M.D., M.S.
Professor of Psychiatry In-Residence – Director, Late-life Mood, Stress, and Wellness Research Program Semel Institute for Neuroscience and Human Behavior – Geffen School of Medicine at UCLA Los Angeles, California
Helen Lavretsky, M.D., M.S.
Professor of Psychiatry In-Residence – Director, Late-life Mood, Stress, and Wellness Research Program Semel Institute for Neuroscience and Human Behavior – Geffen School of Medicine at UCLA Los Angeles, California
Sei interessata/o a questo corso?
Scrivici per iscriverti ai corsi, per avere maggiori informazioni o per essere avvertita/o quando metteremo in programma nuove edizioni
Contattaci.