Come iniziare la giornata col piede giusto? Ci sono abitudini che conducono al successo? La risposta non è univoca.

È però possibile riscontrare routine e pattern comportamentali simili, che giocano un ruolo determinante nell’organizzazione della giornata, nelle abitudini di alcuni dei più potenti manager del pianeta.

Come gestiscono la loro routine mattutina? Quali sono i rituali condivisi?

Qui ti suggeriamo alcune pratiche per far sì che il tuo mattino parta con il piede giusto perché, come afferma Laura Vanderkam, autrice del libro What the Most Successful People Do Before Breakfast:

“Morning don’t have to be a death march out the door!”

 La vita è troppo eccitante per starsene a letto

Questo quanto affermato da alcuni CEO intervistati dal The Guardian nel 2013. Ecco alcune abitudini comuni:

  • Tutti iniziano svegliandosi molto presto la mattina, tra le 5 e le 6
  • Alcuni di loro non hanno bisogno di mettere la sveglia: essere mattinieri è una routine anche nei week end (sono perlopiù cronotipiallodola”)
  • Per tutti, il lavoro ricomincia la domenica pomeriggio
  • Non necessariamente dedicano le loro mattinate al lavoro: spesso fanno esercizio, meditano e spendono del tempo con la propria famiglia prima di uscire di casa

Una ricerca compiuta da Christoph Randler, professore di biologia all’università di Heidelberg, in Germania, e dal titolo Proactive people are morning people, conferma infatti che chi si sveglia prima è più efficace.

Questione di abitudine

L’essere umano è, per natura, una creatura abitudinaria: la nostra stessa vita è fatta di abitudini, piccoli dettagli che fanno la differenza. La nostra mente risponde all’allenamento e alla ripetizione, in questo modo nuove e più sane abitudini possono essere adottate.

A questo proposito, dalla tradizione del Kundalini Yoga insegnato da Yogi Bhajan ci giungono consigli precisi circa la routine mattutina che garantisca salute fisica, emotiva e mentale. Da svolgere la mattina, prima di colazione (come ci spiega anche questo articolo)

  • Fai alcuni semplici esercizi ancora prima di aprire gli occhi 
    • Ti prenderà solo un paio di minuti. In sequenza, stira completamente le dita delle mani, muovi le spalle in circolo, distendi e rilassa la parte bassa della schiena, tendi le dita dei piedi, con le mani stese lungo i fianchi, stiracchia tutto il corpo, porta i palmi delle mani sul viso e apri gli occhi, allontana e avvicina lentamente le mani dal volto, massaggia delicatamente con i palmi delle mani la faccia e la bocca, alza le mani e porta le ginocchia sul petto, in questa posizione pratica qualche secondo di respiro di fuoco
  • Fai esercizio e meditazione
    • Nello yoga si chiama Sadhana la disciplina quotidiana, puoi scegliere quella che preferisci facendoti consigliare da un insegnante esperto. Può durare dai 15 minuti alle due ore e mezza! Molto meglio completare l’esercizio fisico (yoga o altro) con una pratica di meditazione (leggi qui qualche consiglio per iniziare). Il momento migliore è l’ora dell’ambrosia, giusto prima dell’alba.
  • Fai una bella doccia fredda
    • Si chiama idroterapia e riattiva la circolazione anche a livello superficiale, irrorando pelle e organi interni. Il risultato è un boost di energia lì per lì e un sistema immunitario coi fiocchi nel medio periodo. Si tratta semplicemente di fare una doccia con acqua fredda, massaggiando bene ogni parte del corpo con una spugna leggermente ruvida.
  • Occhi, viso e denti
    • Quando ti lavi il viso, sciacqua anche gli occhi aperti con abbondante acqua: preserva la salute degli occhi. Quando ti lavi i denti, lava anche la base della lingua, finché non ti lacrimano gli occhi.

Adesso ti puoi dedicare ad una bella colazione!

Ti sembra impegnativo?

Quando ti accorgerai come tutto ciò renda letteralmente meno impegnativa tutta la giornata che segue non lo penserai più!

Alessia Tanzi – Giacomo Ciampoli