Nuove metodologie formative per la salute e la sicurezza sul lavoro

La salute e sicurezza sul lavoro è un tema molto attuale, sempre di più. Infatti, le condizioni di benessere dei lavoratori, a tutti i livelli, sono in peggioramento, come rileva il Global Wellness Institute nel suo recentissimo rapporto “The Future of Wellness at Work”. Le statistiche dicono che la situazione è in caduta libera, anche a causa di un mercato del lavoro e di una società caratterizzata da sempre maggiore instabilità: si stima che il costo del “malessere” sul lavoro pesi il 10-15% del PIL. Sempre più lavoratori percepiscono forti pressioni sul lavoro, si ammalano (le malattie croniche in crescita sono diabete, obesità e malattie cardiovascolari, ma aumentano anche i fastidi meno gravi e spesso non meno invalidanti), sono poco motivati.

Sono decenni che i “saggi” evocano la necessità di prepararsi all’avvento della cosiddetta “Era dell’Acquario”. No, non è una mia nostalgia sessantottina (per poco non ero ancora nata quando Aquarius suonava nell’aria), bensì il riferimento a conoscenze antiche che hanno descritto le caratteristiche dell’epoca che stiamo vivendo con straordinaria precisione, molti anni prima che si verificasse.

Il metodo Yoga Coaching per la Sicurezza sul Lavoro e lo stress lavoro correlato

Ed è proprio grazie a semplici ma potenti pratiche antiche che possiamo allenare il sistema nervoso ad essere più efficace (e il fisico più in forma) in questi tempi in cui il cambiamento è diventato la norma, la conoscenza è data per scontata, ma la saggezza (i.e. sapere cosa farne di tutte quelle informazioni) ci è necessaria come l’aria, le decisioni da prendere sono continue (e immediate… e quelle giuste!), la responsabilità delle nostre azioni è nostra e solo nostra (non ci sono più capi, maestri, cui fare riferimento … solo a volte e non è certo!), dobbiamo essere in piena salute e avere la vitalità sufficiente per rispondere bene alle emergenze e agli stress… e potrei continuare l’elenco.

Il convegno AIFOS

Di questo abbiamo parlato insieme al gruppo AIFOS in occasione del convegno di giovedì p.v. 24 Novembre a Brescia, che ha esplortoa proprio le Nuove Metodologie Formative per l’Apprendimento per il Cambiamento.

Il training Yoga Coaching® fornisce “nuovi” strumenti per temi “vecchi” ma che oggi vanno affrontati in maniera innovativa

Dal 2017 inizierà in AIFOS a Brescia un nuovo percorso per la formazione dei formatori per la salute e la sicurezza sul lavoro con il metodo Yoga Coaching®. Più Info qui.

Alessia Tanzi