Yoga Coaching all’Università Primo Levi: Memoria e Autoguarigione
Oggi 3 luglio aprono le iscrizioni alla Primo Levi, chi può ne approfitti! È dall’anno scorso che ho la gioia di insegnare all’Università Primo Levi di Bologna, nata come Università della Terza età ma ormai diventata un’istituzione storica aperta a tutti che offre ogni anno più di 300 corsi tenuti da circa 150 docenti agli oltre 4000 iscritti.
Coinvolta da un’amica che vi insegna felicemente da tanti anni, ho proposto alla Presidente, la Prof.ssa Paola De Donato, donna di cultura, carisma, carattere e grande umanità, un corso che ho chiamato “Non perdere la memoria!”, in cui insegnare le meditazioni specifiche per allenare le funzioni cerebrali e prevenire quel fastidioso problema di perdita di memoria che si mostra con l’avanzare dell’età. Gli studi scientifici al riguardo sono ormai innumerevoli, e specifici proprio riguardo ad una meditazione di Kundalini Yoga, come spieghiamo in questo articolo.
La partecipazione è stata entusiasta e numerosa
Avevamo stabilito un massimo di 20 partecipanti, abbiamo ricevuto 52 preiscrizioni, abbiamo quindi raddoppiato il corso e chiuso le iscrizioni prima di aprirle. Quest’anno replicheremo, e abbiamo aggiunto un altro corso, “Attiva il talento dell’auto-guarigione”, dove praticheremo i principali esercizi e meditazioni per mantenere viva l’innata capacità del sistema fisico, emotivo e mentale a mantenere uno stato di salute, anche con l’avanzare degli anni.
Qui tutte le info sui due corsi e il vastissimo programma dell’Università.
Ma la cosa che mi preme più dire è che insegnare alla Primo Levi è un’esperienza unica, l’entusiasmo dei partecipanti è contagioso, ho avuto la gioia di conoscere persone favolose e non vedo l’ora di ricominciare a Ottobre.
Alessia
Scrivi un commento