Guryou: Luisa Taliento sull’innovativo progetto Accademia Branca di cui Y-C fa parte: 

“Si muovono eleganti dietro il bancone, sanno creare alchimie perfette di aromi e colori. Ma devono saper anche ascoltare, raccontare, regalare un sorriso. Il barman non è un mestiere, ma una vera e propria arte. Che s’impara a scuola. Branca fa accademia”

L’Accademia è strutturata in sei diversi moduli, della durata di due giorni ciascuno, con sessioni teoriche e pratiche.

Il primo, chiamato Risorse personali e del personale: come gestirle, è guidato da Alessandro Melis e Fabio Bacchi, due famosi protagonisti del settore, ed è dedicato a come espandere i confini della propria carriera, passando da bartender a bar manager o general manager.

Prima di tutto l’individuo

Alessia Tanzi, yoga coach esperta nell’applicazione delle discipline dello yoga e della meditazione fuori dagli ambienti convenzionali, è la docente, insieme a Marta Medina e Leila Smetana, di Prima di tutto l’individuo.
Il corso consente di imparare a gestire sé stessi andando al cuore della propria identità, comunicandola nel mestiere e ai clienti, dando al luogo in cui si lavora un’atmosfera e un’identità unica.
Respiro, maestria della postura e dei propri ritmi, consapevolezza e scelte quotidiane di stile di vita sono gli strumenti che permettono di ottimizzare le energie, tenere in equilibrio il corpo e la mente, coltivare un atteggiamento positivo, capire come attirare la clientela e fidelizzarla.

Successivamente gli allievi affrontano in aula anche i corsi: Oltre il cocktail: una gestione vincenteGestione manageriale delle grandi realtàIeri e oggi, storia e costruzione del drinkComunicare è un’arte.

Trovi qui l’articolo completo

 

Le nostre foto dell’ultima edizione di Accademia Branca: